E’ stato approvato negli scorsi giorni un bando regionale con cui vengono erogati contributi di provenienza UE alle Piccole e Medie Imprese (PMI) che intraprendano percorsi di innovazione tecnologica e diversificazione dei propri prodotti e/o servizi tesi ad accrescere la propria quota di mercato o a penetrare in nuovi mercati. Il bando si rivolge, in particolare, a società di capitale, società di persone escluse le società semplici, società cooperative di produzione e lavoro (come risulta dallo statuto e nell’atto costitutivo della cooperativa), società consortili nella forma di società di capitale.
I progetti di innovazione e diversificazione devono riguardare la realizzazione di progetti che comportino almeno una delle seguenti azioni:
– ampliamento della gamma dei prodotti e/o servizi o la loro significativa ridefinizione tecnologica e funzionale in senso innovativo;
– introduzione di contenuti e processi digitali e di innovazione di servizio in grado di modificare il rapporto con clienti e stakeholder;
– ricaratterizzazione dei prodotti e dei servizi in senso fortemente sostenibile e in favore della inclusione e della qualità di vita.
Sono ammesse a contributo unicamente consulenze a contenuto tecnologico ed in dettaglio:
a. consulenze tecnologiche e di ricerca, studi e analisi tecniche, acquisto di diritti su licenze e brevetti;
b. prove sperimentali, misure, calcolo, certificazioni di prodotto;
c. progettazione software, multimediale e componentistica digitale;
d. design di prodotto/servizio e concept design;
e. prototipazione e stampa 3D;
f. progettazione impianti pilota;
g. consulenze per la gestione organizzativa e strategica dell’innovazione, nella forma del management temporaneo
per l’innovazione (per non oltre il 30% del totale).
La trasmissione delle domande di contributo dovrà avvenire attraverso il portale Sfinge2020 ed essere effettuata entro le ore 13.00 di venerdì 14 ottobre 2016.
Info all’ufficio Finanza d’Impresa: 059 7364211 – armando.dellostritto@confcommerciomodena.it