Confcommercio Modena ha dato vita a JobApp, la app per i contratti a chiamata, che permette di adempiere in modo facile e veloce all’obbligo di inviare la comunicazione all’Ispettorato Territoriale del Lavoro (ex DTL) quando l’imprenditore ricorre a prestazioni lavorative dei lavoratori a chiamata o per un ciclo integrato di prestazioni di durata non superiore a 30 giorni.
Sei un ristoratore ed hai avuto più prenotazioni del previsto? Hai una discoteca e la serata ha generato un afflusso di pubblico inaspettato? L’evento organizzato dal tuo pub ha ricevuto più adesioni di quelle che attendevi? Con Job App puoi regolarizzare il lavoratore chiamato all’ultimo momento, anche pochi minuti prima che prenda servizio.
JobApp, infatti, consente di inviare la comunicazione di “chiamata” all’Ispettorato in tempo reale anche dal tuo smartphone, oltre che attraverso un tablet o un pc. JobApp, oltre ad azzerare i tempi della burocrazia, mette anche al riparo da errori/incongruenze nella comunicazione e fornisce report in tempo reale sui contratti attivati. Le comunicazioni, poi, possono essere revocate con un semplice click nel caso in cui, per qualsiasi motivo, la prestazione non abbia luogo.
Per le imprese associate a Confcommercio, basta contattare gli Uffici Libri Paga di competenza, che garantiranno pieno supporto per l’attivazione del servizio e l’installazione della app.
Per le aziende non associate, invece, è previsto un canone gratuito per 6 mesi in caso di iscrizione a Confcommercio Modena e se viene firmato un contratto per la tenuta della paghe, la gratuità del canone vale per 12 mesi.
Per saperne di più basta contattare la sede Confcommercio più vicina, chiamare lo 059 7364211 o scrivere a marketing@confcommerciomodena.it.