Come noto, il “Decreto Sostegni bis” ha disposto misure in materia di riscossione, qui di seguito sinteticamente riepilogate, con cui l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato un vademecum e le FAQ, scaricabili dai link riportati.
PROROGA DEI TERMINI PER CARTELLE
Il decreto Sostegni-bis ha prorogato dal 30 aprile 2021 al 30 giugno 2021 il termine di sospensione dei versamenti di tutte le entrate tributarie e non tributarie derivanti da cartelle di pagamento, avvisi di accertamento esecutivo, avvisi di addebito Inps, la cui scadenza ricade nel periodo tra l’8 marzo 2020 e il 30 giugno 2021: i pagamenti degli atti sospesi dovranno essere effettuati entro il mese successivo alla fine del periodo di sospensione, ossia entro il 2 agosto 2021 (trattandosi di un sabato, il termine ultimo del 31 luglio slitta a lunedì 2 agosto).
PROROGA SOSPENSIONE NOTIFICHE
Il decreto “Sostegni-bis” ha prorogato fino al 30 giugno 2021 (in precedenza era 30 aprile 2021) il periodo di sospensione per l’attività di notifica di nuove cartelle, avvisi e di tutti gli altri atti di competenza dell’Agenzia delle entrate-Riscossione. L’attività di notifica degli atti è sospesa dall’8 marzo 2020, ovvero dal primo provvedimento emanato a seguito dell’emergenza sanitaria (decreto “Cura Italia”).
SOSPENSIONE PIGNORAMENTI
Restano sospesi fino al 30 giugno 2021 gli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati prima della data di entrata in vigore del decreto Rilancio (19/5/2020), su stipendi, salari, altre indennità relative al rapporto di lavoro o impiego, nonché a titolo di pensioni e trattamenti assimilati.
VADEMECUM E FAQ AGENZIA DELLE ENTRATE
Per scaricare il vademecum predisposto dall’Agenzia delle Entrate, clicca qui
Per scaricare le FAQ aggiornate dell’Agenzia delle Entrate, clicca qui