Per valorizzare gli esercizi commerciali che contribuiscono ad arginare la piaga del gioco d’azzardo, rinunciando ad ospitare nei propri locali slot machine e videopoker, arriva anche a Modena il marchio ‘Slot free ER’.

L’iniziativa, condivisa con Confcommercio e le altre Associazioni di Categoria, rientra nel progetto “Insieme per la promozione del gioco sano e responsabile e del marchio Slot free ER”, promosso dal Comune di Modena.

Il progetto prevede appunto, come prima azione, la promozione del marchio “Slot free”, una vetrofania che il Comune rilascia su richiesta degli esercenti che, con una dichiarazione, manifestano la volontà di non installare slot machine, video lottery terminal, o altre apparecchiature simili o di dismettere quelle già installate (istruzioni e moduli per la domanda si possono scaricare dal sito www.comune.modena.it/politichedellesicurezze/news/marchio-slot-free). L’obiettivo è di rilasciarne almeno cinquanta entro il 2017.

Nell’ambito del progetto saranno realizzate anche un’analisi qualitativa sui motivi che spingono i titolari di attività economiche a installare o non installare apparecchi per il gioco d’azzardo, sui vantaggi e gli svantaggi, su eventuali criticità e sulle possibili alternative, e iniziative di sensibilizzazione a scuola e sul territorio. In particolare si prevede la realizzazione di un evento di promozione del gioco sano, in una zona della città in cui la diffusione di apparecchi per il gioco d’azzardo risulta rilevante, e la promozione di feste di quartiere per valorizzare i locali “no slot”, inserendo il tema della sensibilizzazione sul gioco d’azzardo nei bandi per la concessione di contributi gestiti dai Quartieri, precludendo la partecipazione a soggetti che hanno installato apparecchi per il gioco d’azzardo.