La tecnologia digitale sta trasformando i negozi, ridefinendoli come luoghi dove nascono esperienze uniche e coinvolgenti. Nei negozi dotati delle innovazioni digitali è possibile infatti offrire un’esperienza di acquisto integrata con la rete, trovare nuovi modi di fidelizzare i clienti e misurare il proprio business come mai fatto prima. Conoscere e usare queste tecnologie è decisivo per migliorare le performance e aumentare i profitti della propria azienda. Per questo motivo Confcommercio Modena, in collaborazione con Iscom Formazione, hanno ideato il NEGOZIO 4.0, un progetto che si prefigge l’obiettivo di mettere in condizione i negozi delle nostre città di aumentare le vendite attraverso l’utilizzo delle tecnologie digitali, che stanno rivoluzionando anche il mondo del commercio.
ATTIVITÀ SEMINARIALI E FORMATIVE DI SUPPORTO
• le trasformazioni del mercato, del lavoro e della società – rese possibili dal digitale – e anche i principali “lati oscuri”
• la sfida della Digital Transformation (in particolare quella attivata dalle tecnologie “I 4.0”) e le competenze imprenditoriali necessarie
• il negozio 4.0: come sfidare l’eCommerce ad armi pari.
ECCO ALCUNI ESEMPI DI INNOVAZIONE DEL NEGOZIO 4.0
LA VETRINA DIVENTA HOMEPAGE
La vetrina del negozio 4.0 si trasforma in una home page in grado di cambiare contenuto in base ai passanti grazie alle vetrine virtuali Olisignage di Olivetti, il servizio cloud di Digital Signage che permette di creare e distribuire contenuti su device Video.
Facile da utilizzare e da configurare con una serie di template pronti per essere personalizzati, la Playlist integrata nel sistema sceglie cosa fare vedere e quando farlo vedere.
ALLESTIMENTO ON DEMAND
Uno strumento di visual branding innovativo che permette di catturare l’attenzione del passante rendendo le vetrine più attraenti, riducendo inoltre i costi e la complessità dell’allestimento.
La carta da parati su misura, stampata digitalmente, è fornita dall’azienda Jannelli & Volpi.
ILLUMINAZIONE INNOVATIVA
Grazie al sistema di proiettori di luce «Over Led Ps» l’illuminazione del negozio rende più nitidi i prodotti esposti in vetrina e facilita l’allestimento.
REGISTRATORE DI CASSA CONNESSO
Il negozio è fornito del registratore di cassa 4.0 “Nettun@ 7000” Plus di Olivetti, predisposto all’invio telematico (o verso il commercialista o in cloud) dei dati di cassa, alla ricezione di pagamenti Satispay e all’integrazione di WCards.
NUOVI STRUMENTI DI ANALISI
Il registratore di cassa del negozio 4.0 permette di raccogliere dati sui clienti utili per creare nuove strategie di vendita grazie al servizio di analytics di Olivetti che permette l’accesso da remoto (anche da mobile) ai dati di vendita, ovviamente insieme ad una serie di altre preziose informazioni.
Ad esempio, quale è stato il prodotto più o meno venduto.
I DATI DIVENTANO UN TESORO
Grazie alle innovazioni registrate attraverso la cassa il negoziante può conoscere la frequenza di visita dei clienti, le loro preferenze d’acquisto e inviare loro coupon, gratta e vinci e altri strumenti promozionali quando si trovano vicino al negozio.
Può inoltre comunicare eventi e news e gestire il passaparola on line.
INTERCETTARE NUOVI POTENZIALI CLIENTI
Grazie a delle speciali antennine il negozio 4.0 può misurare il numero e le caratteristiche delle persone che passano davanti al negozio.
Lo strumento “Real-Time Performance Analytics” ed “Elevate” fornito da Measurence fanno uscire il cliente dall’anonimato grazie a un «marketing check-in» che consente di censirlo (nome, telefono e sesso) con poche azioni e a fronte di una semplice azione promozionale. Inoltre, il servizio “Data Retail Analysis” di Tim fornisce al negoziante una serie di funzionalità che permettono di inviare sconti e promozioni ai clienti di passaggio davanti al negozio.
IL NEGOZIO DIVENTA SOCIAL
Oltre alle innovazioni nello store i negozianti impareranno a gestire i canali digitali di comunicazione, sempre più importanti per intercettare nuovi clienti, con l’aiuto dell’agenzia di comunicazione Nimai, la quale cura inoltre campagna di lancio, lo storytelling digitale e il videocase history del progetto.