Erano oltre 30 gli imprenditori presenti al workshop gratuito “On line banking ed e-commerce: istruzioni per l’uso”, organizzato a Carpi presso la sede di Confcommercio.

Al centro dell’incontro, introdotto da Tommaso Leone, presidente di Confcommercio Carpi, e che ha visto la presenza di Andrea Alberghini, avvocato esperto di diritto bancario e commerciale, di Ermanno Tommasini per Unicredit di Carpi e di Fabio Frignani, esperto di Digital marketing, le opportunità commerciali offerte dal web.

Basti pensare che nei prossimi tre anni è prevista una crescita a doppia cifra dell’e-commerce (con punte del 27%), con cui il il mondo delle piccole aziende del commercio, del turismo e dei servizi dovrà sempre più fare i conti. E con i Social (da Facebook a Twitter, passando per Snapchat e Instagram), come ha illustrato Fabio Frignani, sempre più ago della bilancia nelle scelte dei consumatori: il 75% di essi decide l’acquisto on line dopo aver vissuto una “esperienza” social, fatta di ricerche e approfondimenti sui prodotti oggetto del desiderio.

Ecco dunque, come è stato spiegato, perché è indispensabile, oltre che disporre di un buon sito web sempre aggiornato, avere una presenza sui social, in particolare su quelli popolati dai target di riferimento e con caratteristiche coerenti con le tipologie di prodotti messi in vendita. Per fare ciò, però, serve però una strategia, fondata su asset ben precisi: una fase di analisi del contesto, l’elaborazione di obiettivi misurabili e con un orizzonte temporale definito, lo sviluppo di un piano articolato, la messa in campo di azioni, la misurazione dei risultati.