Da oggi (27/09) fino al 20/10/2022 le domande per il bando RISTORI4 di Unioncamere.

IMPRESE INTERESSATE

  • discoteche e sale da ballo che hanno subito nel 2020 un calo di fatturato superiore al 30% rispetto al 2019, o che, a prescindere dal calo di fatturato, sono state avviate dopo il 1 gennaio 2019.
  • agenti e rappresentanti di commercio del food e della moda che hanno subito nell’anno 2021 un calo di fatturato superiore al 30% rispetto all’anno 2019, o che, a prescindere dal fatturato, hanno avviato l’attività dopo il 1 gennaio 2019;
  • imprese di spettacolo viaggiante che nell’anno 2020 hanno avuto un calo di fatturato superiore al 30% rispetto al 2019, o che, a prescindere dal fatturato, sono state avviate dopo il 1 gennaio 2019.
  • parchi tematici e geologici, aquari e giardini zoologici che hanno subito nel 2020 un calo di fatturato superiore al 30% rispetto al 2019, o che, a prescindere dal calo di fatturato, sono stati avviati dopo il 1 gennaio 2019.

REQUISITI

  • avere sede e/o unità locale nella Regione Emilia-Romagna;
  • essere iscritte al Registro Imprese della CCIAA alla data del 23 marzo 2021;
  • essere in regola con gli obblighi contributivi *;
  • essere attive alla data di presentazione della domanda e rimanere attive fino alla data di concessione del contributo;
  • il legale rappresentante e i soggetti di cui all’art. 85 del D.lgs 159/2011 non devono essere destinatari di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto;
  • non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato preventivo (fatto salvo il concordato preventivo con continuità aziendale);

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELL’ISTANZA

Le domande di contributo dovranno essere inviate dal rappresentante legale del soggetto richiedente esclusivamente per via telematica, pena la non ammissibilità delle stesse, attraverso la piattaforma RESTART restart.infocamere.it dalle ore 10 del 27/09/2022 alle ore 12 del 20/10/2022

L’istanza non è soggetta all’imposta di bollo ed a ogni impresa è consentito presentare una sola domanda di ristoro.

Le sedi di Confcommercio sono a disposizione per ogni specifico chiarimento.

 

* Il soggetto richiedente sarà considerato in regola, quindi ammissibile al contributo, qualora alla data del 31 gennaio 2023 Unioncamere Emilia-Romagna acquisisca un DURC regolare attraverso le piattaforme di INPS e INAIL. Se, a quella stessa data, l’esito della consultazione rilasciasse, tra gli altri, i risultati di “irregolare”, “in verifica”, “non disponibile”, il soggetto richiedente sarà considerato definitivamente inammissibile ai fini dell’erogazione del contributo.