Confcommercio, grazie a professionisti sempre aggiornati sulle continue evoluzioni normative in materia fiscale e tributaria, affianca l’Impresa per una gestione aziendale sempre coerente ed al passo con la legislazione vigente e per valutare, nonché tenere sotto controllo la struttura e l’equilibrio economico finanziario dell’Impresa. Questi i principali temi oggetto del servizio di contabilità e consulenza fiscale:

  • elaborazione e gestione della contabilità aziendale;
  • gestione e trasmissione di tutti i dichiarativi I.V.A. ;
  • gestione immobili: aspetti normativi e fiscali;
  • aggiornamento sulle novità normative, contabili e fiscali;
  • svolgimento degli adempimenti tributari e amministrativi al fine di massimizzare il risparmio fiscale;
  • costante monitoraggio di tutti gli elementi e le variabili che influenzano gli studi di settore;
  • analisi di bilancio e controlli periodici di gestione;
  • redazione e deposito del bilancio CE e dei documenti collegati (nota integrativa, relazione sulla gestione, verbali obbligatori);
  • predisposizione e trasmissione di tutti i dichiarativi legati all’attività d’Impresa.

CONTENUTI SPECIFICI DEL SERVIZIO
Il servizio prevede, nello specifico:

  • la stampa dell’aggiornamento tenuta registri contabilità;
  • la compilazione e l’invio delle dichiarazioni I.V.A. ;
  • la comunicazione degli elenchi clienti fornitori;
  • la comunicazione dell’assegnazione beni ai soci;
  • la comunicazione della Black List;
  • l’elaborazione e l’invio telematico del modello Intrastat;
  • la predisposizione e trasmissione della dichiarazione di intento;
  • la predisposizione e l’invio del modello unico persone fisiche, società di persone e società di capitali;
  • l’elaborazione degli studi di settore;
  • la dichiarazione IRAP;
  • la gestione IMU e TASI;
  • la gestione e archiviazione della fatturazione elettronica Pubblica Amministrazione;
  • l’analisi di bilancio: valutazione economica, finanziaria e patrimoniale della gestione aziendale;
  • la Certificazione Unica;
  • il deposito del Bilancio presso il Registro Imprese;
  • la gestione delle operazioni straordinarie (cessioni e affitti d’ azienda, conferimenti, scissione, cessione quote, trasformazione).

 

    Vorrei essere ricontattato emailcellulare