C’è tempo fino all’11 dicembre 2023 per comunicare le informazioni relative al titolare effettivo dell’impresa al Registro Imprese dalla Camera di Commercio territorialmente competente: è quanto prevede il decreto del Ministero delle imprese e del made in Italy entrato in vigore lo scorso 19 ottobre.

Chi è il titolare effettivo?

Il titolare effettivo è la persona fisica che, in ultima istanza, possiede o controlla l’impresa o ne risulta beneficiaria.

Quali sono i soggetti obbligati a comunicare la titolarità effettiva?

  • le imprese dotate di personalità giuridica (Spa, Srl, Sapa);
  • le società cooperative;
  • le persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute;
  • i trust e gli istituti giuridici affini.

Quali sono i criteri per individuare il titolare effettivo?

La normativa indica tre criteri per individuare il titolare effettivo che devono essere applicati in modo consequenziale, non alternativo:

  • possesso diretto o indiretto della titolarità di una partecipazione superiore al 25% del capitale sociale;
  • controllo della società;
  • esercizio del potere di rappresentanza legale, di amministrazione o direzione della società.

Come comunicare il titolare effettivo al Registro Imprese?

La comunicazione deve avvenire esclusivamente per via telematica attraverso l’applicativo “Dire” (https://login.infocamere.it/eacologin/login.action) o altre soluzioni di mercato.

Non sono ammesse deleghe o incarichi a terzi per la sottoscrizione digitale del modello di comunicazione del titolare effettivo: solo i soggetti indicati possono sottoscrivere digitalmente la comunicazione e autocertificare la titolarità effettiva.

Il titolare effettivo deve essere poi confermato ogni 12 mesi ed eventuali variazioni devono essere comunicate entro 30 giorni.

Sanzioni

Il mancato o tardivo adempimento degli obblighi di comunicazione sulla titolarità effettiva comporta l’applicazione della sanzione pecuniaria che varia da un minimo di € 103 a un massimo di € 1.032.

Informazioni

Per ogni necessità di chiarimento contatta le sedi di Confcommercio: https://tinyurl.com/y5sj885u